Con il 2024 alle spalle, guardiamo con orgoglio ai numerosi miglioramenti e investimenti che hanno caratterizzato l’anno, consolidando ulteriormente la nostra posizione di leader nella produzione di profili in acciaio. Questi progressi rappresentano il risultato della nostra costante ricerca di soluzioni innovative e del nostro impegno a fornire prodotti e servizi sempre più performanti e competitivi ai nostri clienti.
Ampliamento delle attrezzature e del parco macchine
Uno dei pilastri della nostra evoluzione è stato il significativo investimento nel potenziamento delle attrezzature e delle infrastrutture. Tra gli interventi principali, ci teniamo a sottolineare:
- Un nuovo carrello elevatore a tre ruote, progettato per operare con efficienza nelle aree di stoccaggio più ristrette, migliorando la gestione logistica interna.
- Un carrello elevatore con una portata di 8 tonnellate, che ci consente di movimentare con facilità coils di acciaio e componenti in lamiera di grandi dimensioni, superando le precedenti limitazioni e offrendo maggiore flessibilità.
![Muletto a 3 ruote](https://prolamsrl.com/wp-content/uploads/2024/12/muletto_3ruote.jpeg)
![muletto_80 q.li](https://prolamsrl.com/wp-content/uploads/2024/12/muletto_80.jpeg)
![nuova pressopiegatrice](https://prolamsrl.com/wp-content/uploads/2024/12/Nuova-pressopiegatrice.jpeg)
![](https://prolamsrl.com/wp-content/uploads/2024/12/IMG20220725103256-1024x768.jpg)
Innovazioni tecnologiche nelle linee produttive
Nel 2024, abbiamo intrapreso un’importante espansione e modernizzazione delle nostre linee produttive per incrementare la qualità e l’efficienza delle lavorazioni. Tra gli interventi più rilevanti:
- L’installazione di tre nuove punzonatrici CNC all’avanguardia, tra cui una che ha sostituito una macchina idraulica con una versione elettrica, apportando miglioramenti in termini di precisione, tempi di produzione e risparmio energetico.
- L’aggiunta di tre nuove pressopiegatrici, tra cui una che consente di lavorare profili di lunghezza fino a 10.100 mm con una pressione massima di 450 tonnellate, ampliando le possibilità di personalizzazione e adattamento alle richieste specifiche dei clienti.
Espansione della gamma prodotti e nuove opportunità
Per rispondere alle crescenti esigenze del mercato, abbiamo ampliato la nostra gamma prodotti con l’introduzione di una nuova linea di produzione di lamiere grecate. Questo investimento ci permette di offrire una soluzione standardizzata di alta qualità, adatta a progetti modulari e costruzioni personalizzate, aumentando il valore aggiunto per i nostri clienti.
Sostenibilità e ottimizzazione energetica
Oltre agli investimenti tecnologici, abbiamo adottato misure volte a ridurre l’impatto ambientale. La sostituzione delle macchine idrauliche con equivalenti elettrici e l’ottimizzazione delle linee produttive rappresentano passi significativi nella nostra strategia di lungo termine per garantire maggiore efficienza energetica e sostenibilità.
In questa direzione, stiamo ampliando il nostro impianto fotovoltaico, incrementando la capacità attuale di 250 kW con ulteriori 180 kW, per sfruttare al meglio le energie rinnovabili e ridurre le emissioni.
Impegno per il futuro
Ogni passo intrapreso è stato guidato dalla volontà di offrire un vantaggio competitivo ai nostri clienti, migliorando i tempi di risposta, la qualità dei prodotti e la flessibilità delle soluzioni. Consapevoli che l’innovazione è una sfida continua, siamo pronti a investire ulteriormente per soddisfare le future richieste del mercato.
Guardiamo al 2025 con entusiasmo e determinazione, fiduciosi che i progressi realizzati quest’anno ci consentiranno di crescere, innovare e collaborare con i nostri partner in maniera ancora più efficace.